Cosa è un gruppo di psicoterapia
Un gruppo di psicoterapia è un gruppo di persone interessate a svolgere un percorso terapeutico, anzichè oppure oltre che in individuale, condividendolo con altre persone.
I Gruppi di Psicoterapia possono essere di tanti tipi, diversi per finalità e metodologia.
Il gruppo di psicoterapia in presenza a Roma
Il gruppo di psicoterapia in presenza a Roma prevede che i partecipanti si incontrino, secondo un calendario predefinito, una volta al mese. Durante la seduta del gruppo di psicoterapia in presenza a volte verrà proposta una tematica sulla quale ci confronteremo. In altri casi lavoreremo su aspetti specifici portati in seduta da uno o più partecipanti.
Il mio approccio è Pluralistico Integrato; le tecniche utilizzate derivano da diversi modelli tra cui quello della Psicoterapia della Gestalt, la Psicoterapia Centrata sulla Persona di Carl Rogers, l'Analisi Transazionale.
Dove e quando ci si incontra
Gli incontri si tengono a Roma in viale Adriatico, 1 (zona Montesacro - a pochi minuti da Piazza Sempione).
L'appuntamento è un sabato al mese, la mattina dalle 10.00 alle 12.30.
Calendario gruppo di psicoterapia in presenza a Roma - 2024/2025
- 5 ottobre 2024
- 9 novembre 2024
- 14 dicembre 2024
- 18 gennaio 2025
- 8 febbraio 2025
- 8 marzo 2025
- 5 aprile 2025
- 10 maggio 2025
- 7 giugno 2025
Il calendario potrebbe subire variazioni che saranno tempestivamente comunicate ai partecipanti.
Da chi è condotto il gruppo di psicoterapia in presenza a Roma
Florinda Barbuto, psicologa, psicoterapeuta ad approccio pluralistico integrato, counselor e coach con vasta esperienza in ambito clinico, sia individuale che di gruppo, in modalità sia in presenza che online. La mia missione è quella di facilitare la consapevolezza e il cambiamento. Credo fermamente nel lavoro con i gruppi, che considero acceleratori del processo di crescita personale. Da molti anni conduco gruppi di psicoterapia, offrendo sessioni sia in studio che in ambienti immersivi all'aperto, per favorire un'esperienza di trasformazione più profonda e completa.
Quota di partecipazione
- € 40,00. Le sedute sono fatturate e detraibili come spese di psicoterapia e, quindi, sanitarie. La quota è dovuta anche in caso di assenza.
Info e iscrizioni
Vuoi saperne di più o iscriverti? Visita la nostra sezione Contatti per compilare il modulo o trovare tutti i modi per raggiungerci direttamente: risponderemo quanto prima.